
COMUNICATO STAMPA
“Siamo soddisfatti per il risultato conseguito, nonostante i franchi tiratori. Ci auguriamo che le risultanze della giurisprudenza possano portare definitivamente ad una risoluzione politica della questione” dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia.
Con sentenza del Tribunale di Bari è stata riconosciuta la validità dell’anno 2013 ai fini della progressione economica del personale docente e Ata. Nella sentenza si stabilisce che “occorre ritenere che l’anno 2013 di cui si discute debba essere correttamente valutato a fini giuridici e, pertanto, deve essere ritenuto utile ai fini della eventuale maturazione della superiore fascia stipendiale, mentre non può ritenersi computabili a fini economici”.
Il ministero dell’Istruzione e del merito è stato così, condannato a riconoscere integralmente alla parte ricorrente l’anzianità maturata durante il servizio pre-ruolo ai fini giuridici ed economici per la ricostruzione della carriera e ad inquadrare la parte ricorrente nella corrispondente fascia stipendiale maturata sin dall’inizio del rapporto di servizio.
Sentenza arrivata a seguito di una causa promossa da una docente difesa dal legale della UIL Scuola di BariBat, Marco Dibitonto.
Dunque piena valenza ai fini giuridici ed economici del 2013 nella ricostruzione della carriera e nessun blocco del 2013 nello sviluppo delle fasce stipendiali.